L’intervista Mariarosaria Rossi: “Avrò sempre stima per Berlusconi, ma non tornerò in Forza Italia” La senatrice dopo la clamorosa uscita da Forza Italia: “In quel momento ho sentito il dovere morale di votare la fiducia a Conte perché le elezioni sarebbero state una iattura per il paese”
L’intervista Vauro: “Rita Dalla Chiesa per il suo attacco chieda scusa ai rom italiani, non a me” Il fumettista risponde alle polemiche scaturite dalla sua presa di posizione su Giorgia Meloni: “Gli insulti sono da condannare, ma non do solidarietà a chi è incapace di solidarietà”
L’intervista Noury: “Seguite l’esempio di Augias, riconsegnate la Legion d’onore alla Francia” L’iniziativa di Globalist trova il favore dello storico portavoce di Amnesty International Italia.
L’intervista Eddi Marcucci: «La lotta all’Isis ci riguarda tutti, l’ho combattuto e non sono mai stata sola» L’attivista è sotto sorveglianza speciale per un decreto del Tribunale di Torino che ridiscute domani: «Si può sempre scegliere da che parte stare e arrendersi non è un’opzione»
L’intervista Marina Calculli: “Il capitalismo sfrenato è la prima causa del tracollo del Libano” La docente di relazioni internazionali a Leiden ha vissuto in Medio Oriente: “Il sistema confessionale fa da paravento politico a un sistema retto da poche famiglie. Ma la società civile è resistente”
L’intervista Luciana Castellina: «Il fascismo c’è sempre, il 25 aprile ci troviamo in una piazza virtuale» La politica e scrittrice: «Celebriamo la Liberazione con un sito e l’Anpi». Festa divisiva? «Il diritto di essere fascista non esiste». Effetti del virus? «Vediamo i guasti del neoliberismo e dell’inquinamento»
L’intervista L’avvocato Eugenio Losco: “Salute in carcere a rischio per il Covid-19. Ecco cosa si può fare” L’incendio al Palazzo di Giustizia di Milano aggrava seriamente i problemi. Il legale spiega perché, i limiti dei braccialetti elettronici e propone come intervenire sull’emergenza dei detenuti
L’intervista Il grafico Moncelli: «Vivo in Cina, sul Coronavirus lì sono tutti rigorosi» Il professionista toscano ora è in Italia ma conta di tornare a Hangzhou, dove vive e insegna all’università
L’intervista Sandro Ruotolo: “A Napoli riunisco la sinistra, al Senato porto il problema del lavoro e la legalità” Il giornalista autore di tante inchieste è candidato alle elezioni suppletive partenopee del 23 febbraio. “La mia storia è in questi quartieri”. Tra i punti fondanti: la lotta al fascismo
L’intervista Carla Nespolo dell’Anpi: “I partigiani esercitano la memoria contro il fascismo, venite con noi” La presidente dell’associazione interviene per il tesseramento del 22 e 23 febbraio: “Con i fascisti basterebbe adottare davvero la Costituzione e applicare le leggi Scelba e Mancino”
L’intervista Livi Bacci: «Innalzamento del mare e desertificazione, le aree italiane a rischio» Il demografo parla in occasione del convegno “Popolazione, sviluppo ambiente”: «Chi nega il riscaldamento climatico fa negazionismo. Bene ci sia Greta Thunberg»
L’intervista Moni Ovadia: «Attacco sempre Israele sui palestinesi, ma chi insulta la Segre fa antisemitismo» L’artista: «Tel Aviv ha una politica criminale e lo dico da ebreo, ma chi la paragona alla Shoah ha una latenza antisemita anche involontaria»
L’intervista A Predappio nacque il fascismo, negare il viaggio ad Auschwitz è ancora più grave Parla Miro Gori, presidente dell'Anpi di Forli e Cesena: «Non si può paragonare la Shoah ad altro. Democrazia a rischio, tutto lo schieramento democratico, sinistra e moderati, deve dare una risposta alla deriva»
L’intervista Gabriella Corsaro: «Odio su di noi per aver cantato “Bella ciao” e Salvini non li ferma» Parla la militante del Pd e di Libera di Parma oggetto di una valanga di insulti sul web: «Non mi pento. Quegli haters, comprese molte donne, vogliono la donna solo come bambola»
L’intervista Van Straten sulla Commissione Segre: «Destra in mano agli estremisti» Lo scrittore contesta l’astensione di Lega, FdI e FI sulle parole d’odio. «A volte le parole pesano più delle azioni. Infatti Hitler non ha materialmente ucciso nessuno»
L’intervista Lo storico dell'ebraismo Calimani: "Il neonazismo avvelena le menti con facilità" L'intellettuale dopo l’attentato antisemita ad Halle: "Questi atti vanno considerati alla luce del disagio e vigilati sul web, non sottovalutati"
L’intervista Di Giorgi: «Non seguo Renzi, lascia il Pd per essere l’ago della bilancia» La deputata Dem era una renziana: «Sbaglia a descrivere il partito in forma caricaturale. Sul governo confido sul suo senso di responsabilità»
L’intervista «Noi di Sant’Egidio a Lesbo e Samos per i profughi: restano incastrati qui» La ricercatrice Monica Attias: nelle isole greche la Comunità ha organizzato vacanze solidali. La chiusura di progetti Ue impedisce ai profughi (in aumento) di andare altrove
L’intervista Don Rocco D’Ambrosio: «Salvini usa la religione come i dittatori fascisti» Per il sacerdote e docente all’Università Pontificia Gregoriana il leader usa in modo «strategico e offensivo» il cattolicesimo ma molti fedeli difendono principi inconciliabili con il Vangelo