Diciamolo con forza: ora e sempre Resistenza perché il vento fischia ancora
Top

Diciamolo con forza: ora e sempre Resistenza perché il vento fischia ancora

Si vuole che il 25 aprile sia una festa condivisa, ed è giusto, ma alcuni non vogliono riconoscere che quelli che ci dettero la libertà dovettero combattere contro altri italiani che invece questa libertà ci negarono.

Resistenza
Resistenza
Preroll

Giancarlo Governi Modifica articolo

25 Aprile 2021 - 08.00


ATF

Si fa sempre più fatica a festeggiare con la dovuta solennità la festa della Liberazione. Per il lassismo della memoria che ha colpito soprattutto le nuove generazioni. E poi si parla troppo di festa condivisa, di festa che appartiene a tutti e ci si dimentica del fatto che è la festa della liberazione dal nazi fascismo. E poi c’è chi dice che è una festa divisiva e non dice che è una festa che ci divide da quelli che sono stati i nemici dell’umanità, della libertà.
Una vittoria che è costata tanto sangue e tanto sacrificio di giovani vite per la nostra libertà e il nostro futuro. Disse Sandro Pertini, il presidente della Repubblica più amato, un uomo che si batté per la nuova Italia, che sacrificò la propria giovinezza che si consumò fra galera, lotte e confino, “Certo noi abbiamo sempre considerato la libertà un bene prezioso, inalienabile. Tutta la nostra giovinezza abbiamo gettato nella lotta, senza badare a rinunce per riconquistare la libertà perduta. Ma se a me, socialista da sempre, offrissero la più radicale delle riforme sociali a prezzo della libertà, io la rifiuterei, perché la libertà non può mai essere barattata. Tuttavia essa diviene una fragile conquista e sarà pienamente goduta solo da una minoranza, se non riceverà il suo contenuto naturale che è la giustizia sociale. Ripeto quello che ho già detto in altre sedi: libertà e giustizia sociale costituiscono un binomio inscindibile, l’un termine presuppone l’altro: non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà, come non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale.” 
Oggi si vuole che il 25 aprile sia una festa condivisa, ed è giusto, ma alcuni non vogliono riconoscere che quelli che ci dettero la libertà dovettero combattere contro altri italiani che invece questa libertà ci negarono. Un sottotenente della Folgore che resistette a El Alamein alle forze inglesi soverchianti, disse che la Resistenza nacque lì, in odio all’alleato tedesco che nella terribile ritirata nel deserto impediva ai poveri soldati italiani di aggrapparsi ai loro camion. La Resistenza cominciò a Porta San Paolo quando un gruppo di militari e di civili difese la Capitale contro le soverchianti forze tedesche, mentre il re con il suo seguito si imbarcava a Pescara sul Baionetta, diretto al Sud, lasciando l’esercito allo sbando e il Paese in balia dei tedeschi, che da alleati si erano trasformati in invasori. La resistenza incominciò a Cefalonia, dove più di 5000 italiani preferirono la morte piuttosto che cedere le armi ai tedeschi. Qualcuno disse che quel giorno morì la Patria, niente di più falso perché quel giorno, a Cefalonia, a Porta San Paolo la Patria risorse.
Il 25 aprile si ricorda l’insurrezione delle grandi città del Nord dove i partigiani avevano resistito per un anno e mezzo, ma avevano difeso anche con le armi le fabbriche che i tedeschi volevano smantellare o sabotare. 
Tutta l’Italia migliore partecipò alla Resistenza. Ci furono formazioni comuniste, le famose brigate Garibaldi, ma ci furono le formazioni socialiste, intitolate a Matteotti, il martire dell’antifascismo, le formazioni cattoliche, le formazioni dei liberalsocialisti di Giustizia e Libertà, ma anche i liberali, i monarchici, i carabinieri (in Valdorcia, in Toscana, le formazioni partigiane erano comandate da un maresciallo dei carabinieri). In questo senso possiamo dire che la Resistenza e la Liberazione sono di tutti, perché tutte queste forze politiche e sociali e culturali concorsero alla cacciata dei nazisti e dei fascisti ma anche alla ricostruzione morale e materiale del Paese.
Fu dopo il 18 aprile del 1948, dopo la vittoria della Democrazia Cristiana, che la festa del 25 aprile fu cancellata, quasi proibita e fu in quel momento che fu consegnata alle sinistre, ai comunisti e ai socialisti, che continuarono a tenere viva la memoria. Una memoria di cui tutti coloro che si rifanno ai quegli ideali e a quei principi di libertà e di democrazia si sono riappropriati.
Oggi che senso ha festeggiare con convinzione il 25 aprile? Al dovere di mantenere viva la memoria e di tramandarla alle giovani generazioni, si aggiunge una risposta vigile ai rigurgiti fascisti che si manifestano nella nostra società, che si annidano nei meandri del disagio sociale ed economico, Per questo dobbiamo ribadire con forza: ora e sempre Resistenza! Perché il vento fischia ancora.

Leggi anche:  In ricordo di Ines Bedeschi, partigiana medaglia d'oro al valor militare fucilata dai nazifascisti
Native

Articoli correlati