Si preso la responsabilità e l’ha motivata: “Ho deciso io di chiudere le scuole. Gli istituti sono degli aggregatori sociali e se il virus circola è un problema perché tutto si muove intorno alla scuola: le famiglie si incontrano e poi tornano a casa e si amplifica la circolazione dei contagi. Le scuole in Puglia staranno chiuse 2 settimane non credo che una generazione, come molti dicono, avrà dei problemi. Potranno recuperare magari a Natale”.
Lo ha affermato l’epidemiolgo Pier Luigi Lopalco, assessore alla Sanità della Puglia, ospite di ‘Coffee Break’ su La7.
Ha poi aggiunto: “Non so se il lockdown di alcune città possa avere effetto, sarebbe meglio concentrarsi su alcune categorie e funzioni. Occorre rallentare i contatti che si hanno durante la giornata, l’attenzione va sugli aggregatori sociali, ecco perché abbiamo chiuso le scuole”.
Argomenti: covid-19