Nella conferenza stampa con i giornalisti sul volo da Panama a Roma, Papa Francesco ha parlato in merito all’educazione sessuale: “Nelle scuole bisogna dare un’educazione sessuale, il sesso è un dono di Dio, non è un mostro, è un dono di Dio per amare. Che poi alcuni lo usino per guadagnare soldi o sfruttare è un altro problema. Ma bisogna dare un’educazione sessuale oggettiva, senza colonizzazione ideologica. Se inizi dando un’educazione sessuale piena di colonizzazione ideologica distruggi la persona”.
Il Pontefice ha poi commentato la questione del celibato facoltativo: “Penso che il celibato sia un dono alla Chiesa e non ci sarà un cambiamento per rendere il celibato dei sacerdoti opzionale, come già avviene nella Chiesa cattolica di rito orientale. Io non lo farò, e questo rimane chiaro. Sono chiuso? Forse, non sento di mettermi davanti a Dio con questa decisione”.
Riguardo al “problema pastorale per la mancanza di sacerdoti”, il Papa ha menzionato i teologi, affidandogli il compito di “studiare la questione”.
Papa Francesco: "Nelle scuole serve l'educazione sessuale" e poi parla del celibato per i preti
Sul volo diretto a Panama, il Papa ha espresso le sue idee su due questioni scomode per la Chiesa.
28 Gennaio 2019 - 13.50
Preroll
Native
Box recommendation
Articoli correlati
La conversazione / Ucraina: la variabile religiosa del conflitto