Papa: il Vangelo si diffonde senza soldi

Bergoglio affronta nuovamente il problema della povertà nella Chiesa: Gesù manda i suoi senza borsa, né sacca, né sandali. Domani l'incontro dei migranti a Lampedusa.

Papa: il Vangelo si diffonde senza soldi
Preroll AMP

Desk3 Modifica articolo

7 Luglio 2013 - 12.10


ATF AMP

“La diffusione del Vangelo non è assicurata nè dal numero delle persone, nè dal prestigio dell’istituzione, nè dalla quantità di risorse disponibili”.

Top Right AMP

Lo ha detto papa Francesco durante la messa di questa mattina per i seminaristi, i novizi e le novizie. “Gesù manda i suoi senza “borsa, né sacca, né sandali”, ha affermato Bergoglio.

“Quello che conta è essere permeati dall’amore di Cristo, lasciarsi condurre dallo Spirito Santo, e innestare la propria vita nell’albero della vita, che è la croce del Signore”, ha aggiunto papa Francesco.

Dynamic 1 AMP

“La fecondità dell’annuncio del Vangelo non è data nè‚ dal successo, nè‚ dall’insuccesso secondo criteri di valutazione umana, ma dal conformarsi alla logica della Croce di Gesù, che è la logica dell’uscire da se stessi e donarsi, la logica dell’amore”, ha detto papa Francesco durante la messa.

“Se rimaniamo dentro questo mistero”, cioè quello della morte e resurrezione di Gesù, “noi siamo al riparo sia da una visione mondana e trionfalistica della missione – ha affermato il Pontefice -, sia dallo scoraggiamento che può nascere di fronte alle prove e agli insuccessi”. “La Croce – sempre Croce con Cristo, a volte ci offrono la Croce senza Cristo ma quella non va – che garantisce la fecondità della nostra missione”, ha aggiunto.

Servitori della Chiesa senza pubblicità – I servitori della Chiesa, gli “operai della messe” secondo l’espressione del Vangelo di Luca, non sono scelti attraverso campagne pubblicitarie o appelli al servizio e alla generosità, ma sono scelti e mandati da Dio”.

Dynamic 1 AMP

Lo ha detto Papa Francesco a seminaristi, novizi e novizie, ai quali, per questo, ha raccomandato l’importanza della “preghiera”.

Domani la visita a Lampedusa – Saranno una cinquantina, non di più, dei 125 presenti al centro d’accoglienza di contrada Imbriacola, i migranti che domattina, sul molo Favarolo, incontreranno papa Francesco. Gli extracomunitari sono stati già scelti.

[GotoHome_Clicca Qui]
FloorAD AMP
Exit mobile version