Carlo Conti alla guida di Sanremo nel 2025 e 2026, ora è ufficiale: "Subito al lavoro"

Carlo Conti torna a Sanremo: «Per i prossimi due anni sarò il direttore artistico, peraltro è anche anche un bel modo di festeggiare miei primi 40 anni di Rai, il primo contratto risale a giugno 1985. I Conti tornano»

Carlo Conti alla guida di Sanremo nel 2025 e 2026, ora è ufficiale: "Subito al lavoro"
Carlo Conti
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

22 Maggio 2024 - 09.09


ATF AMP

«Come annunciato al Tg1 sarà Carlo Conti il nuovo Direttore artistico e conduttore del Festival della canzone taliana di Sanremo» annuncia la Rai in una nota.

Top Right AMP

«Una decisione unanime dei vertici aziendali, l’Amministratore delegato Roberto Sergio e il Direttore generale Giampaolo Rossi di concerto con il Direttore Intrattenimento Prime Time Marcello Ciannamea».

«Per i prossimi due anni Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo. Per il conduttore non si tratta di un semplice ritorno al Festival ma di una nuova sfida che, come obiettivo, ha quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze, cosi come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2014 al 2016, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana. Il Direttore artistico è già al lavoro per un Festival con tante sorprese e novità.

Dynamic 1 AMP

Carlo Conti esprime tutta la sua felicità: «È ufficiale da oggi, si inizia a lavorare e ci sono degli step ben precisi: adesso c’è la cosa più importante, che è il regolamento, poi inizieremo ad ascoltare le canzoni delle nuove proposte, poi quelle dei big e come ultima cosa cercherò di capire la squadra con me sul palco per la presentazione e tutti gli ospiti e quello che ne deriva». 

«Per i prossimi due anni sarò il direttore artistico, peraltro è anche anche un bel modo di festeggiare miei primi 40 anni di Rai, il primo contratto risale a giugno 1985. I Conti tornano», ha scherzato. «Torno a Sanremo dopo sette anni, cercherò di riprendere quel lavoro fatto e portato avanti alla grande dalle due edizioni di Baglioni e alla grandissima dalle cinque di Amadeus».

FloorAD AMP
Exit mobile version