Il selfie-stick? Storia passata. La nuova frontiera dell’autoscatto è Selfly, cover per smartphone che all’occorrenza spicca il volo per scattare un selfie. A idearla un ex ortodontista israeliano, Hagay Klein, che ha avviato una raccolta fonti sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter con l’ obiettivo di raggiungere 125mila dollari. Un’idea che spazza via il prezzo elevato e le difficoltà d’uso che possono rappresentare due ostacoli non trascurabili quando si parla di droni.
La cover-drone, spessa solo 9 millimetri, è pensata per diversi smartphone, dall’iPhone 6 e 7 anche in versione Plus, al Galaxy S6 e S7 sia normale che Edge, fino al Nexus 6. Il prezzo è di 100 dollari su Kickstarter e salirà a 140 dollari una volta che il prodotto riuscirà ad arrivare sugli scaffali dei negozi.
Un gadget simile, l’AirSelfie, si è presentato su Kickstarter nel novembre scorso a 179 dollari.
Oltre che sul prezzo contenuto, Selfly punta anche sulla facilità d’utilizzo. Il dispositivo monta una fotocamera da 8 megapixel che può girare video a 1.080 pixel e 30 frame al secondo. Una volta lasciato in aria, il drone aspetta i comandi, da impartire attraverso una app sullo smartphone a cui il drone, in seguito, invia foto e video catturati dal cielo.