Le popolazioni alluvionate stanno vivendo momenti difficili. Sono tante le persone che hanno perso il lavoro e vedono il futuro con poca speranza. Ma è stata tanta la solidarietà alla prima vendita dei 12 milioni di chili di Parmigiano Reggiano recuperato dal crollo dei magazzini di stagionatura distrutti dal terremoto.
Lo rende noto la Coldiretti che ha organizzato l’iniziativa per fare ripartire al più presto l’economia e il lavoro, con il prodotto motore e simbolo dei territori colpiti dal sisma, che contano danni di almeno 250 milioni di euro per il solo settore agroalimentare, con crolli e lesioni degli edifici rurali (case, stalle, fienili e serre), danni ai macchinari e perdita degli animali sotto le macerie.
Un modo per dare nuovi input a questa popolazione che deve rimettere in piedi il proprio mercato produttivo.