Taobuk 2024: a meno di un mese dalla XIV edizione

Si prospettano delle serate imperdibile al Teatro Antico, con tanti ospiti illustri

Taobuk 2024: a meno di un mese dalla XIV edizione
Fonte: www.italia.it
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

24 Maggio 2024 - 15.31 Culture


ATF AMP

Manca poco meno di un mese al Taobuk 2024, il festival internazionale della letteratura, delle arti e del pensiero, fondato da Antonella Ferrara e giunto ormai alla sua XIV edizione, che si terrà dal 20 al 24 giugno a Taormina.

Top Right AMP

L’edizione di quest’anno potrà contare su più di 200 ospiti provenienti da trenta paesi di tutto il mondo, per discutere di temi legati alla letteratura, alla scienza, all’arte e alla geopolitica.

Identità sarà il leitmotiv di questa edizione che, come si legge sul sito web dell’evento, verrà declinato ”attraverso le parole dei grandi protagonisti del nostro tempo, con lo sguardo costantemente rivolto alle dinamiche del giorno d’oggi, dal microcosmo individuale al macrocosmo fino alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale”.

Dynamic 1 AMP

La serata di gala, che si svolgerà sabato 22 giugno e sarà trasmessa su Rai1 in differita lunedi 8 luglio, verrà condotta da Antonella Ferrara e da Massimiliano Ossini (giornalista).

Tra i protagonisti illustri che verranno premiati durante la serata troviamo: i premi Nobel per la letteratura Jon Fosse (norvegese) e Jonathan Safran Foer (statunitense), Marina Abramovic (arti visive), l’étoile Nicoletta Manni (danza), il regista Ferzan Ozpetek (cinema), e tanti altri.

Domenica 23 giugno, invece, il palco del Teatro Antico vedrà in scena il Tucidide di Alessandro Baricco, regista, autore dello spettacolo e voce narrante, accompagnato dalle attrici Valeria Solarino e Stefania Rocca.

Dynamic 1 AMP

Tra gli ospiti generali nelle cinque giornate ci saranno anche figure istituzionali come il Commisario Europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, oltre a Mario Monti, Ilaria Capua e Alessandro Sallusti.

Come avviene da ormai diverse edizioni, la colonna sonora è affidata alla pluripremiata Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, Co-Produttore musicale del Gala, diretta da Gianna Fratta.

Inoltre, è previsto un toccante ma doveroso ricordo nei confronti di Franco Di Mare, storico giornalista delle “frontiere”, inviato di guerra per la Rai, nonché presidente del comitato scientifico del Festival dal 2011 al 2016, scomparso lo scorso venerdì a causa di un mesotelioma contro il quale stava combattendo da anni.

Dynamic 1 AMP

Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica, spiega così la XIV edizione: “In continuità con le passate edizioni, in particolare quella scorsa, incentrata sul rispetto delle libertà fondamentali, il tema di quest’anno ribadisce la vocazione di Taobuk a farsi fucina di idee, dando voce ad autorevoli maître a penser che il festival è onorato di ospitare. Indagheremo il tema a 360 gradi partendo sempre dalla letteratura, per evidenziarne l’approccio esistenziale. Siamo l’incarnazione di un riflesso”.

FloorAD AMP
Exit mobile version