La Bella e la Bestia mantiene infatti la prima posizione, aggiungendo 2.293.000 euro al suo bottino, per un totale di 17.668.000 euro.
Entra in seconda posizione un film discusso e molto atteso come Ghost in the Shell, rilettura dell’anime di Mamoru Oshii con Scarlett Johansson, che inizia il suo percorso con 936.000 euro.
Al terzo posto un’altra new entry, il primo dei due film italiani in classifica: Classe Z di Guido Chiesa con Andrea Pisani, Alessandro Preziosi e alcune star del web, incassa 442.000 euro.
Quarto l’altro film italiano, la nuova regia di Claudio Amendola Il permesso: 48 ore fuori, con Luca Argentero, che alla sua prima uscita porta a casa oltre 407.000 euro.
Al quinto posto infine quello che la scorsa settimana occupava la seconda posizione, l’horror sci-fi Life – Non oltrepassare il limite, che aggiunge 348.000 euro a un totale di 1.260.000.
La polemica
Gli spettatori italiani sono riusciti a far fare alla bella e la bestia pensate bene, 17 milioni di incasso. Che confusione nella testa!
— Giovanni Veronesi (@gioveron) 3 aprile 2017
“Gli spettatori italiani sono riusciti a far fare alla bella e la bestia, pensate bene, 17 milioni di incasso. Che confusione nella testa!”. È il commento amaro – espresso stamattina via Twitter – del regista Giovanni Veronesi sui risultato del box office dell’ultimo weekend, che vede il live action del classico Disney continuare a dominare gli incassi, raggiungendo un totale record (il più alto dalla scorsa estate), mentre ‘Non è un paese per giovani’ scendere dal terzo all’ottavo posto, con un incasso di 240.224 euro.