Emma Stone è la miglior attrice protagonista per “La La Land” (afp)
Casey Affleck è il miglior attore protagonista per “Manchester by the sea” (reuters)
Damien Chazelle è il miglior regista per “La La Land” (afp)
Il regista Barry Jenkins e lo scrittore Tarell Alvin McCraney vincono l’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale per “Moonlight” (afp)
Kenneth Lonergan vince l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale per “Manchester by the sea” (reuters)
I compositori Justin Hurwitz, Justin Paul e Benj Pasek ricevono il premio Oscar per la miglior canzone originale, “City of Star” dal musical “La La Land” (afp)
- Il compositore Justin Hurwitz riceve l’Oscar per la miglior colonna sonora per “La La Land” dalle mani di Samuel L. Jackson (afp)
- Lo svedese Linus Sandgren vince l’Oscar per la miglior fotografia per “La La Land” (afp)
- “Sing” è il miglior cortometraggio per l’Academy. Ritirano il premio il montatore Kristof Deak e la produttrice Anna Udvardy (afp)
- John Gilbert è il miglior montatore per “La battaglia di Hacksaw Ridge” (afp)
- Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones e Dan Lemmon vincono l’Oscar per i migliori effetti speciali per “Il libro della giungla” (reuters)
- I coniugi Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco vincono l’Oscar per la miglior scenografia per il loro lavoro in “La La Land” (afp)
- Byron Howard, Rich Moore e Clark Spencer ricevono l’Oscar per il miglior lungometraggio d’animazione, “Zootropolis” (reuters)
- Il regista Alan Barillaro e il produttore Marc Sondheimer ricevono l’Oscar per il miglior cortometraggio animato, “Piper” (afp)
- Il miglior film straniero è l’iraniano “Il cliente”, ma il regista Asghar Farhadi non è presente per ritirare il premio (afp)
- Viola Davis è la miglior attrice non protagonista per “Barriere” (afp)
- Robert Mackenzie, Andy Wright, Peter Grace e Kevin O’Connell vincono l’Oscar per il miglior sonoro per “La battaglia di Hacksaw Ridge” (afp)
- Sylvain Bellemare vince l’Oscar per il miglior montaggio sonoro per “Arrival” (afp)
- Ezra Edelman e Caroline Waterlow vincono l’Oscar per il miglior documentario per “O.J: Made in America
- Colleen Atwood vince l’Oscar per i migliori costumi per “Animali fantastici e dove trovarli” (reuters)
- Gli italiani Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini e lo statunitense Cristopher Nelson sono i migliori truccatori per “Suicide Squad” (reuters)
- Mahershala Ali è il miglior attore non protagonista