Compie 88 anni, ma non li dimostra, il forzuto marinaio Braccio di ferro. Era il 17 gennaio del 1929 quando “Popeye the sailor man” debuttò sulla scriscia a fumetti del King features syndacate. E fu subito un successo di portata planetaria. A ricordarlo domani, nell’anniversario della sua nascita, ci penserà l’associazione L’Arte nel cuore onlus, con una striscia del suo fumetto “Four energy heroes”, che sarà pubblicata nell’inserto del Corriere dello sport “Unicusano Focus”. Il disegnatore Vincenzo Lomanto e lo sceneggiatore, Andrea Giovalè, hanno voluto infatti dedicare a lui la consueta vignetta del martedì.
Il fumetto, prodotto da L’Arte nel Cuore, nasce da un’idea di Daniela Alleruzzo insieme agli allievi disabili e non dell’Accademia di spiettacolo. Si pone innanzitutto come strumento educativo da divulgare nelle scuole per favorire l’abbattimento delle barriere culturali e incoraggiare l’inclusione sociale, oltre ad offrire, attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro, la possibilità di un inserimento professionale ai ragazzi disabili e normodotati. Protagonisti sono Milko, Pietro, Teresina e Marietta: amici per la pelle, con un forte senso della giustizia. Spigliati, coraggiosi, intraprendenti, il loro unico cruccio è non fare abbastanza per gli altri, per i deboli e gli emarginati. Milko è sordo, Pietro si muove su una sedia a rotelle, Teresina spesso si sente prigioniera del suo corpo, pesante e impacciato, mentre Marietta si lascia sopraffare dalla paura di non riuscire ad affrontare gli ostacoli della vita. I personaggi sono ispirati a quattro allievi realmente esistenti che frequentano l’accademia.